Home

Ultimo numero

Versione pdf

In questo numero

Il costo dell’elettricità ed altro L'editoriale di Giuseppe Tomassetti

Prima Pagina - Intelligenza artificiale ed energy management
Intervista a Dario Di Santo, Direttore FIRE

Best practice & professione - Interventi di efficientamento, monitoraggio e attività predittive presso il Caravaggio Sporting Village
Antonio De Gennaro, Ingegnere Sviluppo Progetti - IVPC Service Srl Felice Terzo, Responsabile Sistema Qualità, Ambiente, Sicurezza, Energia - IVPC Service Srl Salvatore Grasso, Amministratore - IVPC 4.0 Srl

Tecnologie & Iniziative - Il dimostratore agrivoltaico ENEA presso il polo sperimentale di Scalea
Carmine Cancro, Federica Colucci, Paola Delli Veneri, Alessandra Scognamiglio ENEA, Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili (TERIN)

FOCUS \ EGE SECEM: ruolo e best practices

La figura dell’EGE: un ruolo chiave nella Transizione Energetica
Francesco Belcastro, Direttore SECEM

Supporto tecnico e normativo: il valore dell’EGE nei contratti pubblici
Luca Bertoni, EGE certificato SECEM Stefano Rugginenti, EGE certificato SECEM

Perché l’EGE può ricoprire un ruolo chiave nel percorso di efficientamento e transizione energetica di imprese e Pubbliche Amministrazioni
Alberto Griffa, EGE certificato SECEM

Efficienza energetica in realtà condominiali: due casi studio per la transizione energetica urbana
Guido Ferrario, EGE certificato SECEM

Efficienza energetica nei centri natatori: l’esperienza di Alzano Lombardo
Marco Roncelli, EGE certificato SECEM

Ricerca e sviluppo per azienda produttrice di sistemi radianti innovativi
Matteo Mottalini, EGE certificato SECEM

Mercato & finanza - Pompe di calore elettriche: mercato, sviluppo tecnologico e nuovi campi di applicazione
Marco Dall’Ombra, Capo Gruppo Pompe di Calore - Assoclima

Osservatorio - La cogenerazione e le fonti rinnovabili - Giuseppe Tomassetti, Vicepresidente FIRE

Politiche, programmi e normative - Le recenti novità per l’autoconsumo elettrico
Marco Pezzaglia, EGE certificato SECEM - Gruppo Professione Energia

News Adnkronos/PROMETEO. CARO ENERGIA, 8 italiani su 10 preoccupati

Supplemento Gestione Energia

Questo è il secondo supplemento che FIRE dedica a chi ha partecipato al Premio Energy management.

Un modo per dare visibilità a chi si è messo alla prova ed ha voluto raccontare in chiave narrativa o poetica esperienze vissute nella propria personale avventura nel mondo dell’efficienza energetica e delle rinnovabili. Non sono stati considerati i partecipanti che sono andati fuori tema o che non rispettavano i requisiti richiesti.
L’ordine di presentazione dei contributi vede per primi i vincitori per poi proseguire in modo casuale.

Scarica qui Ti racconto l’energy management