Home
Supplemento Diagnosi energetiche
L’obbligo per le imprese forti consumatrici di energia di effettuare una accurata diagnosi energetica è stato il più rilevante intervento normativo in questi ultimi anni. Una delle caratteristiche fondamentali di una diagnosi energetica di qualità è che deve essere efficace rispetto ai costi, quindi deve portare al committente benefici economici che superino i costi della diagnosi stessa. Questo si può rivelare però un requisito più difficile da soddisfare.
Era previsto di dedicare a questo tema il focus del numero di Marzo, di Gestione Energia ma il forte interesse riscontrato degli energy manager e grazie ai numerosi contributi ricevuti abbiamo raccolto in questo Supplemento di Gestione Energia, le esperienze sul campo raccontate dai professionisti che le hanno realizzate.
Si ringrazia l’ENEA per il contributo prezioso fornito con gli articoli contenenti i dati sulla gestione del materiale prodotto dalle imprese e sui risultati raggiunti, in particolare nelle grandi imprese energivore.
Ultimo numero
In questo numero
Le diagnosi energetiche nelle imprese italiane. L'editoriale di Giuseppe Tomassetti
Prima pagina - Caro energia e ripercussioni sulle imprese: ecco come intervenire per sostenerle
Intervista a Giuseppe Pastorino, Presidente AICEP
Formazione & Professione - L’efficienza energetica negli stabilimenti Michelin Italiana
- Nensy Natalino, Energy Manager; Matteo Caprio, Energy Specialist - Michelin Italiana
Formazione & Professione - Aeroporti di Roma
Piano di sostenibilità ed azioni di energy management
Ruggero Poli, Energy Manager; Michela Meloni, Senior Energy and Sustainability Expert - Aeroporti di Roma
Tecnologie & Iniziative - La Realtà Aumentata: realtà per le aziende
Marco Sacco, Senior Researcher - STIIMA-CNR
FOCUS \ Caro energia: cause, previsioni e soluzioni
- La transizione energetica nel mezzo del caro energia
Dario Di Santo, Direttore FIRE - Caro Energia, le azioni del Governo
Intervista a Vannia Gava - Sottosegretario di Stato al Ministero della transizione ecologica - Le cause dell’impennata dei prezzi dell’energia
Vittorio D’Ermo, Professional Fellow - WEC Italia - Caro energia: le misure adottate per fronteggiarlo penalizzano le ESCO
Deborah De Angelis, Energy Manager - Fabio Ghidoni, Direttore Operation - Cristoforetti Servizi Energia S.p.A. - Il rincaro bollette: evento eccezionale o film già visto?
Giuseppe Molinaro, Energy Manager e certificato PMVA - Come il caro energia può cambiare le strategie aziendali
Carlo Olivo, Esperto in Gestione dell’Energia - Betasint S.r.l. - Crisi energetica: gli strumenti per gestirla al meglio
Davide Mariani, EGE SECEM - Direttore Tecnico Alens; Michele Barbone, EGE SECEM - Responsabile area mercati energetici Alens
Mercato & finanza - Reti e rinnovabili per un sistema elettrico sempre più green
Luca Marchisio, Responsabile Strategia di Sistema di Terna
Mercato & finanza - Certificati bianchi: trend e aggiornamenti
a cura della Direzione Efficienza Energetica del GSE
Osservatorio - Efficienza energetica e misura e verifica, ultime novità
Politiche, programmi e normative - Le Comunità Energetiche Rinnovabili: una preziosa opportunità di sviluppo
a cura di ENELX
News Adnkronos/PROMETEO Consumi energia, forte rimbalzo nel 2021